11 febbraio 2013

U17E: Murri vs JBK 80 - 79

"Batta" al rientro in U17E
Per una volta avrei voluto lasciar spazio alla cronaca, non tanto per voler assegnare responsabilità specifiche su come siamo riusciti a perdere una partita già vinta (che vanno assolutamente spalmate su tutti i nostri players per tutti i 40'...), quanto per permettere a chi c'era di meglio focalizzare quanto accaduto e a chi non c'era di capacitarsi. Premesso questo, io stesso mi sono arenato... Del parapiglia degli ultimi secondi, con molteplici passaggi in lunetta dei nostri avversari, ho una memoria parziale e confusa. 
Invito pertanto i ragazzi stessi ad arricchire il report con i loro flash di memoria attraverso dei post di commento.

Dunque... siamo a 33" dalla fine, +6 JBK, time out Murri con rimessa in zona d'attacco. "Adesso è il momento di moltiplicare le energie; dobbiamo evitare tiri da tre punti difendendo al limite del fallo, attaccati al giocatore con la palla e facendogli aprire il palleggio; stiamo pronti ad uscire tutti a costo di rischiare qualcosa in più in area": questo il "succo" del nostro time out. Palla in campo alta in mezzo, il nostro difensore è alto ma non a contatto, l'attaccante riesce a fare un passaggio "skip" (sul lato opposto) teso e preciso che mette in ritmo il compagno tiratore: nostra uscita in ritardo, prima bomba presa in testa in appena 5"... Rimettiamo la palla in campo e loro fanno subito fallo: 1 su 2 ai liberi, +4 noi e 25" sul cronometro. Scendono veloci, noi facciamo la peggior difesa della partita per posizione e attenzione, prendono un primo tiro sul ferro, dalla lotta per il rimbalzo sprizza sul perimetro una palla davvero comoda per la loro seconda bomba consecutiva. Sto per chiamare time out. Mancano ancora 15", penso che ci siano ancora almeno 2 azioni per il loro fallo sistematico e, a questo punto anche per il nostro. Decido nei pochi decimi a disposizione di tenerlo per l'ultimo possesso. Mentre il mio flusso mentale era focalizzato su questa decisione, succede il disastro: sbagliamo l'unica rimessa contro pressing della partita! Il nostro giocatore in lotta per ricevere verso la palla si schiaccia troppo verso la linea di fondo, inserendosi sulla linea di passaggio del compagno che doveva mettere in sicurezza la rimessa e che effettivamente era completamente libero: la palla parte per il secondo, ma non è un passaggio teso, dovendo scavalcare il primo compagno anticipato che era in mezzo, e che ostruiva con il suo ingombro la traiettoria... Il nostro primo giocatore, vedendosi scavalcato dalla palla e non realizzando che dietro di lui c'era il compagno libero, saltava per prenderla e con un gesto atletico importante (e sfortunato...) la toccava, deviandola quel tanto per mettere fuori gioco il compagno e in gioco il proprio difensore, che recuperando palla a pochi metri dal nostro canestro siamo riusciti a fermare solo col fallo. E qui inizia la nebbia... Mi riappare il film della partita sull'ultimo loro passaggio in lunetta, ancora sul ferro entrambi i tiri: nonostante tutto siamo a -1, ci restano 5" per correre il campo e lo facciamo in modo efficace arrivando in palleggio fin dentro l'area avversaria: il nostro giocatore anziché chiudere o cercare il fallo, scarica per un compagno in angolo che tenta in vano di lanciarsi a canestro sulla sirena: ma la sua "preghiera" è niente più che un "air ball"...
Doloroso? Di più!!! Ma anche la soddisfazione di aver giocato la miglior partita della stagione: questo vorrei che restasse ai ragazzi per essere ancora più performanti nella loro crescita in allenamento. Adesso siamo bravini, ma polli. Ci sarà presto un momento in cui esperienze come questa @ Murri ci faranno talmente arrabbiare che vorremo fortemente cambiare questo stato di cose... e allora diventeremo bravi davvero!!! 


parziali (21-22; 36-38; 55-55)

T2: 17/36  (47%)
T3: 8/17    (47%)
TL: 21/33  (64%)

JBK U17E:
Dall'Ara 3 (13' min; 0 val; +3 plus/minus), Soverini (5'; -1; 0), Battaglia (2'; -1; +5), Cicala (3'; -4; -8), Seck 2 (18'; -1; -5), Di Caro 2 (17'; +1; +7), Bartolotti 27 (36'; +25; +9), Milio 4 (24'; -1; -1), Giardini (21'; -4; -7), Brighi 33 (36'; +41; -1), Montaguti 8 (26'; +8; -6).

Nessun commento: