20.01.2013: JBK Ravenna - Pol. Giovanni Masi 79-62
| PARZIALI TEMPI | DIF | ||
| 1 | 15 | 8 | 7 |
| 2 | 15 | 18 | -3 |
| 3 | 21 | 19 | 2 |
| 4 | 28 | 17 | 11 |
| TOT | 79 | 62 | 17 |
Statistiche:
![]() |
| Clicca per ingrandire |
I ravennati
dell'U15L si presentano a questo match con un bilancio di 10 vittorie
e sole 2 sconfitte e la terza posizione in classifica, ad una sola
vittoria dalle prime. La partita non è tra le più semplici: i
bolognesi, infatti, sono tra le inseguitrici più accreditate e
secondo miglior attacco del campionato. Il match inizia sull'onda
dell'equilibrio, dove gli ospiti e i padroni di casa ribattoni colpo
su colpo.
I bolognesi,
offensivamente, si affidano a numerosi Pick&Roll per Bertacchini,
il loro giocatore più determinante, che chiuderà il match con 28
punti a referto, e a situazioni di penetra e scarica che mettono in
parte in difficoltà la difesa giallorossa. Nella propia metà campo,
invece, i bolgnesi cambiano continuamente difesa, alternando la uomo
alla zona 2-3 ed in parte alla zona 3-2.
I padroni di casa limitano nettamente i propri avversari e in fase offensiva cercano con pazienza di muovere la palla e di cercare la miglior soluzione possibile contro la difesa che si trovano di volta in volta ad affrontare. Dopo 10' Ravenna è avanti di 7 punti (15-8).
Nel secondo periodo i bolognesi riescono a trovare più facilmente la via del canestro, portandosi anche momentaneamente sul +1 dopo 16'. I ravennati riescono a chiudere il primo tempo avanti, anche se di sole 4 lunghezze, mostrando in attacco una buona costruzione di gioco ed una buona selezione dei tiri.
La ripresa è ancora all'insegna dell'equilibrio, i giallorossi riescono a vincere il terzo quarto ma gli avversari sono ancora fortemente agganciati al match sul -6.
I ravennati continuano ad attaccare bene la difesa avversaria e a 7' dalla fine del match Ale Mazzotti mette a segno due triple consecutive che spaccano la partita. I giallorossi si portano così sul +11 e, spinti dalla fiducia, alzano ulteriormente l'intensità difensiva. Ravenna ha tra le mani il match e non se lo lascia sfuggire, allungando ulteriormente nel finale e chiudendo sul +17 con punteggio di 79-62.
| U15L |
Il coach:”Sono
contentissimo della vittoria che abbiamo ottenuto e ancora di più
della prestazione dei miei giocatori. I ragazzi sono stati bravissimi
ad attaccare contro difese differenti con tanta testa, leggendo al
meglio gli spazi disponibili e cercando sempre (o quasi) il miglior
tiro possibile di squadra. In difesa lo sono stati ancora di più,
perchè hanno tenuto a 62 punti il secondo miglior attacco del
campionato, lavorando con tanta intensità, specie nel finale. MVP
del match Alessio Temporin, che aldilà delle ottime statistiche (17
punti, +17 plus/minus, 31 di valutazione) è riuscito a giocare 39
minuti tutti di grande qualità, sia offensiva che difensiva, senza
mai calare. Molto bene anche Ale Mazzotti e Teo Giardini e insieme a
loro tutti i ragazzi, che hanno affrontato il match esattamente come
era necessario, mostrando grande attenzione sia in attacco che in
difesa. Come on, guys!”

Nessun commento:
Posta un commento