18 febbraio 2013

Match Report U15L @ Ginnastica Fortitudo

10.02.2013:  Ginnastica Fortitudo - JBK Ravenna  42-64 





PARZIALI TEMPI DIF
1 13 20 7
2 11 13 2
3 9 18 9
4 9 13 4
TOT 42 64 22

Statistiche:

Clicca per ingrandire










U15L
I ravennati dell'U15L iniziano il girone di ritorno con una vittoria importante in trasferta contro Ginnastica Fortitudo, una formazione che appartiene alla parte bassa della classifica, ma che non molla mai, soprattutto in casa.
Le difficoltà della trasferta vengono ulteriormente amplificate dalle assenze tra le file giallorosse, quelle di Teo Giardini e di Manuel Mazzotti per influenza e quella di Ciro Langella, ancora ai box per l'infortunio al ginocchio.
Ravenna, però, ha già dimostrato in passato che anche di fronte alle emergenze non si scoraggia e mette in campo tutte le risorse a disposizione, a volte anche qualcosa in più, per portare a casa il match. Il primo quarto è all'insegna dell'equilibrio, con i padroni di casa che attaccano molto bene il canestro con buone spaziature e un insistito penetra e scarica, e con gli ospiti che provano a prendere le redini delle transizioni a tutto campo alzando i ritmi di gioco. I giallorossi mettono a segno un break di 5-0 nel finale di primo quarto e si portano sul +7 dopo 10'. I fortitudini, però, continuano ad attaccare il canestro con decisione e a metà del secondo periodo si riposrtano a contatto sul -1. I ravennati a questo punto giocano la carta della difesa a zona 2-3, ed è la carta vincente: i bolognesi, infatti, faticano a trovare soluzioni vicino al canestro e si affidano quasi sempre a conclusioni da fuori con scarsi risultati. I ragazzi prendono fiducia dalla difesa e chiudono il primo tempo sul +9 (24-33).
Nella ripresa il trend non cambia, con i ravennati che insistono sulla zona 2-3, per altro eseguita bene dal punto di vista tecnico-tattico, e con i padroni di casa che faticano a creare pericoli alla difesa giallorossa. I ravennati chiudono sul +18 il terzo quarto (33-51). La partita prosegue su questo trend e gli ospiti chiudono col punteggio di 42-64.


Il coach: “Sono soddisfatto del match che abbiamo giocato e della mentalità con la quale abbiamo affrontato le difficoltà che si presentavano prima della partita. I ragazzi sono stati veramente bravi nell'interpretare la difesa a zona 2-3, la scelta tattica che ha deciso la partita. C'è da dire, però, che nei primi 15 minuti in cui abbiamo difeso a uomo abbiamo subito troppo gli 1vs1 dal palleggio degli avversari. Dobbiamo farci trovare più pronti difensivamente come responsabilità individuale sul nostro avversario di riferimento, perchè non sempre sarà possibile trovare soluzioni alternative e soprattutto perchè questi ragazzi devono provare a diventare dei giocatori, e per fare questo si passa inevitabilmente dalla capacità di ogni atleta di difendere a uomo. Abbiamo difeso, però, molto bene di squadra quando ci siamo schierati a zona, e questo è un aspetto importante nel miglioramento continuo che noi come staff chiediamo ai nostri giocatori. Siamo sulla strada giusta, ma è necessario continuare a lavorare duramente in palestra, sapendo che il nostro obiettivo principale non è il campionato, ma migliorare come squadra e come atleti giorno dopo giorno. Stay tuned, guys!”

Nessun commento: