15.12.2012: Salus Bologna - JBK Ravenna 70-74
PARZIALI TEMPI
DIF
1
17
21
4
2
16
20
4
3
10
13
3
4
27
20
-7
TOT
70
74
4
Statistiche:
![]() |
| Clicca per ingrandire |
Vittoria importante a Bologna per i "leoni" dell'under15 elite. La partita presentava diverse insidie, prima fra tutte il fatto che i giallorossi si trovavano ad affrontare la squadra con il miglior attacco del campionato, per di più in trasferta. I nostri ragazzi, però, hanno portato sul parquet tanta voglia di far bene e tanta fiducia nei propri mezzi. Il match inizia con gli ospiti troppo frettolosi di trovare la via del canestro, ma dopo 3' di cattiva interpretazione della gara, i ravennati iniziano a macinare gioco, muovendo bene la palla e cercando la miglior soluzione possibile all'interno della singola azione offensiva. Difensivamente i giallorossi non sono impeccabili, ma sono abili nel cercare sempre il contropiede anche da canestro subito, e questo gli permette di prendere un break importante già a metà del secondo quarto, portandosi momentaneamente a +7 ed infine a +8 dopo 20' di gioco.
Al rientro in campo i bolognesi provano a rompere la trama offensiva ravennate proponendo una difesa a zona 2-3, la quale, però, non crea particolari problemi ai giallorossi che si portano a +15 a metà terzo quarto, massimo vantaggio raggiunto nell'arco dell'intero match. I padroni di casa cercano allora di rimontare passando ad una zona 1-3-1 a metà campo con raddoppi negli angoli, difesa che non viene inizialmente attaccata al meglio dai ravennati, che la affrontano per la prima volta nella loro "vita cestistica". Dopo un paio di minuti di paralisi i giallorossi iniziano ad aggredire gli spazi in maniera propositiva e coraggiosa e la manovra offensiva diventa pian piano sempre più fluida ed efficace, tant'è che Salus torna a difendere gli ultimi 2' del terzo quarto a uomo. Nell'ultimo periodo di gioco, però, i bolognesi ripropongono nuovamente la zona 1-3-1 e la mantengono questa volta fino alla fine del match. I nostri ragazzi, nonostante una buona efficienza offensiva, sono talmente impegnati mentalmente nell'attaccare la 1-3-1 avversaria che subiscono troppi canestri evitabili in situazioni di transizione e contropiede, e questo permette ai padroni di casa di riportarsi sotto e di trovare addirittura la parità a 2' dal temine del match. Gli ospiti, però, sono molto attenti e lucidi nel rimanere concentrati e presenti in campo nonostante la rimonta subita e negli ultimi minuti di gioco chiudono gli spazi in difesa, continuano ad attaccare il canestro con pazienza ed intelligenza tattica e trovano, a 45" dalla fine, la tripla dall'angolo di Giardini che lancia definitivamente i ravennati, che chiudono con un 2/2 ai liberi di Ale Mazzotti per il definitivo 70-74.
| U15L |
Il coach: "Sono molto soddisfatto di come i ragazzi hanno affrontato questa partita dall'inizio alla fine, dimostrandosi attenti e concentrati per 40' di gioco. Certo, ci sono state diverse difficoltà lungo il cammino, ma proprio per questo siamo stati bravi, perché siamo riusciti a mantenere la tranquillità necessaria per affrontarle al meglio. I nostri avversari sono riusciti a rimontarci nell'ultimo periodo di gioco, ma noi, una volta raggiunti nel punteggio, non ci siamo scoraggiati e siamo riusciti a portare a casa il match, mostrando una capacità di gestione dei possessi finali che fino a qualche mese fa era impensabile. MVP della gara Matteo Giardini, che con i suoi 28 punti (bravo lui a segnare e bravi i compagni a metterlo in condizione di prendersi ottimi tiri in ogni posizione del campo) e 33 di valutazione ha dato un forte contributo alla squadra. I complimenti sono da estendere a tutti i miei giocatori, che hanno dato il massimo e si sono meritati pienamente questa soddisfazione, uno per uno. Stay tuned, guys!"

Nessun commento:
Posta un commento